Il corso si propone di introdurre lo studente alla scrittura ideogrammatica e alle più semplici strutture grammaticali. Lo studente sarà in grado di parlare e di comprendere conversazioni semplici come ad esempio: sapersi presentare e parlare di sé (lavoro, hobbies, famiglia..), riuscire a conversare nelle situazioni di vita quotidiana, chiedere semplici indicazioni.
Affronteremo anche alcuni argomenti dell’affascinante cultura cinese, indispensabile per avvicinarsi e comprendere una lingua così differente in cui ogni ideogramma è una fonte di significato.
Durante il corso verranno fatte ascoltare registrazioni in lingua originale per esercitazioni di ascolto.Indicativamente il programma per un corso di circa 20 ore sarà il seguente:
Fondamenti di fonetica (i 5 toni), suoni - Sistema di trascrizione fonetica delle sillabe cineso (pinyin) - Principi della scrittura dei caratteri (i tratti, l’esecuzione e l’ordine) - Struttura della frase semplice
Gli specificativi nominali - Tipologie di frase interrogativa e negativa - Verbi di uso comune - Complementi di tempo, luogo, durata e risultato - Uso del dizionario e scrittura dei caratteri sul PC
Saluti e ringraziamenti - Presentarsi (nome, età, nazionalità, etc. ) - Chiarimenti: chiedere ripetizioni, significato,chiedere scusa, etc. - I numeri - Porre domande e rispondere positivamente e negativamente
La provenienza: Paesi, lingue, nazionalità - Gusti, hobby, desideri, viaggi…
Tutti i grandi sono stati piccoli,
ma pochi di essi se ne ricordano
'Il piccolo Principe'
Antoine de Saint-Exupèry.
Il Doposcuola di Eva
P.iva 00897920146
Tel: +39 3398854141
Mail: